[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [school-core] raiders of the lost italian translation



From Felipe Bergo, Tue Apr 09, at  2:19:
 . when I received that translation I left it lying in my mailbox for future
 . action for some reason, now that I opened it I remebered why:

 . <meta name=Generator content="Microsoft Word 9">
 . <meta name=Originator content="Microsoft Word 9">

 . and it's full of a Microsoft thing that isn't HTML by any means, with tags
 . so big that the tag-to-content ratio must be over 100.0.

 . it's not going up, sorry, I'd need a couple of hours to make it slightly
 . publishable.


Can you provide us suggestions about how to make our next translation?


In any case, here is the text version; hyperlinks are missing of course.


Thank you 
--
Paolo 

-- enc. -----
Comunicato Stampa di Schoolforge (20 Febbraio 2002)
(by Schoolforge)

AGGIORNAMENTO DI SCHOOLFORGE, Febbraio 2002

SchoolForge è una associazione di organizzazioni che sostiene le risorse
libere ed aperte, inclusi il software e il materiale didattico per
listruzione, diffusa in tutto il mondo.

NOVITA DA SCHOOLFORGE

    * Lassociazione cresce; nel suo primo mese di azione, I membri di
      Schoolforge sono cresciuti dai 31 dell8 Gennaio, data del suo lancio,
      ai 48 della fine del mese. Questi nuovi membri, che si trovano in
      Europa, Asia, Africa e nelle Americhe , condividono la nostra visione
      comune di risorse libere ed aperte per listruzione. Alla fine del
      documento viene presentata una lista dei nuovi membri, mentre una
      lista completa è disponibile sul sito di Schoolforge.
    * Cominciano i lavori per uno standard aperto del software didattico.
      Sono iniziati I lavori del primo progetto di Schoolforge, EduML, uno
      standard aperto, basato su XML, per la produzione di software
      didattico e lo sviluppo di contenuti. Sebbene sia stato creato nel
      1998-1999 da Bruno Vernier come standard per la comunicazione tra
      applicazioni didattiche, il progetto EduML è stato ripreso e portato
      avanti con laiuto dei membri di Schoolforge, sempre sotto la
      direzione di Bruno Venier. Tutti gli interessati al progetto EduML
      sono invitati ad unirsi alla mailing list di discussione di
      Schoolforge su http://schoolforge.net/sfdiscuss.php.
    * Ulteriori informazioni. I visitatori del sito
      http://www.schoolforge.net/, oltre ad una descrizione degli
      obbiettivi e dei metodi di Schoolforge, troveranno notizie, software
      e risorse didattiche messe a disposizione dalle nostre
      organizzazioni, come pure una lista dei nostri membri e le istruzioni
      per associarsi.

      I mezzi di comunicazione e le organizzazioni che desiderano conoscere
      meglio Schoolforge sono liberi di scriverci a info@schoolforge.net.

RISULTATI RECENTI DEI MEMBRI DI SCHOOLFORGE:

    * Blue Linux Beta Release 1.0
      22 Gennaio 2002 - Hillsborough, NC, USA
      "Con questa versione abbiamo prodotto un sistema operativo Linux per
       macchine Intel facile da installare e configurare, speriamo in breve tempo
       di rilasciare un sistema anche per Macintosh. Questa release eè disponibile
       sui nostri servers ftp." Versione completa:
       http://www.bluelinux.org/news/012202.php
    * K12LTSP 2.0 (K12 Linux Terminal Server Project) rilasciato il 10
    * Febbraio 2002
      10 Febbraio 2002- Portland, Oregon, USA
      "K12LTSP è un software libero in grado di far risparmiare milioni di
       euro a scuole, uffici pubblici e imprese." Versione completa:
       http://k12ltsp.org/press.html
    * MimerDesk 1.5.0pre released
      10 Gennaio 2002 - Finlandia
      "MimerDesk è un ambiente open-source progettato per una grande
       varietà di applicazioni come ad esempio apprendimento on-line, sviluppo di
       progetti e organizzare comunità Versione completa:
       http://www.mimerdesk.org/community/engine.html?page=31
    * General Education Online ha ricevuto il doppio del traffico di rete
    * di un anno fa
      In coincidenza con la sua appartenenza a Schoolforge, General
       Education Online ha avuto più di 200.000 accessi nel mese di Gennaio 2002,
       Più del doppio rispetto allo stesso periodo dellanno precedente. GEO è un
       progetto web incominciato nel 1995, fornisce un archivio libero e aperto di
       links a siti Web dei principali vettori dellistruzione di tutto il mondo.
       Versione completa: http://findaschool.org/

I NUOVI MEMBRI

Questi gruppi si sono associati a Schoolforge nel Gennaio 2002:

    * OpenSchooling [USA]: Il progetto OpenSchooling ha come obbiettivo la
      fornitura di programmi di studio rilasciati sotto licenza FDL (Free
      Documentation License) che rispettano gli standards disposti da ogni
      paese, stato, provincia, etc. per tutte le materie e i corsi. La
      versione Web e quella stampabile saranno rese disponibili. Scuole e
      case editrici portanno ricavarne libri da vendere o utilizzare in
      proprio. (http://openschooling.org/)
    * Northwest Educational Service District 189 [USA]: NESD 189 è un
      centro di servizi regionale per ragazzi per circoscrizioni regionali
      [ dove? ], I quail sviluppano anche strumenti Web per listruzione
      servendosi di applicazioni GNU. (http://www.esd189.org/)
      TEFL China Teahouse [Cina]: Lo scopo di questa organizzazione è di
      aiutare gli insegnanti a creare materiale didattico aperto che offra
      gli stessi vantaggi che il software a sorgenti aperti (open source)
      ha offerto ai professionisti dell IT. (http://teflchina.com/)
    * Lone Jack C-6 Schools [USA]: Istituzione pubblica che usa Linux come
      sistema operativo primario nei server e nei terminali dei laboratori
      e delle aule scolastiche. [http://blue.ljc6k.k12.mo.us/]
    * GnuSkole [Danimarca]: Il suo scopo è promuovere il software open
      source nella scuola elementare danese publicando documentazione,
      scoprendo e traducendo software didattico e sostenendo un gruppo di
      discussione per insegnanti e amministratori di sistema nelle scuole.
      (http://www.gnuskole.dk/)
    * Goa Schools Computers Porject [India]: Tramite la fornitura di
      laboraori informatici a Goa, questo progetto vuole aiutare a colmare
      il divario digitale attraverso risorse libere e aperte.
      (http://www.goasudharop.org/gscp)
    * Linuxlab.org.za [Sudafrica]: Gruppo di supporto per scuole open
      source in Sudafrica. (http://linuxlab.org.za/)
    * Globewide Network Academy [USA]: Raccoglie informazioni
      sullapprendimento a distanza da diverse fonti e pubblica un database
      opensource. (http://www.gnacademy.org/)
    * Regional Institute for Scholastic Excellence [USA]: RISE è un gruppo
      di scuole alternative dellIllinois incaricato di fornire corsi
      standard e un ambiente scolastico strutturato per gli studenti delle
      scuole superiori che sono usciti da altre scuole.
      (http://www.s-cook.org/rise/default.htm)
    * ENMAC Linux User Group [Messico]: Promuove luso di Linux nellambiente
      didattico messicano. (http://enmac.seul.org/)
    * Greek Research and Technology Network [Grecia]: Fornisce servizi
      Internet avanzati per le comunità di ricerca e le istituzioni
      universitarie greche. (http://www.grnet.gr/)

UNA LISTA COMPLETA DELLE ORGANIZZAZIONI ASSOCIATE  è disponibile su
http://schoolforge.net/members.php

DISTRIBUZIONE A LIVELLO MONDIALE

I membri (e I progetti) di Schoolforge sono finora situati in questi (18)
paesi:

USA, Belize, Italia, Messico, Colombia, Finlandia, Australia, Danimarca,
India, Grecia, Francia, Norvegia, Turchia, Singapore, Sudafrica, Regno
Unito, Canada, Cina

LE TRADUZIONI di questa comunicazione sono disponibili su
http://schoolforge.net/.

CONTATTI:

Generico: info@schoolforge.net

Inoltre:

Doug Loss
dloss@seul.org
(570) 326-3987 (US)

oppure

David Bucknell
david@members.iteachnet.org
66-2 583-5874 (Thailand)
US Fax: 775-244-0803

oppure

Harry McGregor
schoolforge@osef.org
(520) 661-7875 (US)

Copyright schoolforge.net, Febbraio 2002. La diffusione con lattribuzione a
schoolforge.net è incoraggiata

---